OTTIENI UN PIANO ALIMENTARE PERSONALIZZATO DAL NUTRIZIONISTA

Ci si può iscrivere in palestra per svariate ragioni, che vanno dal miglioramento dello stato di salute, a un miglioramento estetico o di performance, o entrambi.

I primi risultati non tardano ad arrivare, eppure la fase di stallo si raggiunge sempre, più o meno velocemente. Questo perché il raggiungimento dell’obiettivo deve essere necessariamente supportato da un’alimentazione adeguata, soprattutto quando, a differenza delle persone sedentarie, c’è l’allenamento a complicare la situazione.

Per intenderci, non basta tagliare i carboidrati, o aumentare le proteine: qualsiasi modifica va fatta con criterio.

ALIMENTAZIONE E ALLENAMENTO: COSA DOBBIAMO SAPERE

  • Possiamo dividere gli obiettivi in due grosse categorie: aumento della massa muscolare, o diminuzione della massa grassa. Tutto il resto, come il miglioramento delle performance, rientra sempre in una delle due categorie.
  • Non esiste definizione senza perdita di massa muscolare, e non esiste ipertrofia muscolare senza aumento di grasso corporeo. Il nostro organismo ragiona soltanto in “surplus calorico” o “deficit calorico”, quindi ci sarà sempre un aumento di peso di tutto il corpo, o una perdita di peso di tutto il corpo, non solo a carico di grasso o muscoli.
  • Anche la tonificazione è un aumento di massa muscolare: il muscolo tonico infatti è dato dal numero di fibre muscolari che si contraggono ogni secondo a riposo: maggiore è il numero di fibre muscolari, maggiore sarà la tonicità.
  • Non si mette muscolo mangiando più proteine, e non si perde grasso non mangiando carboidrati. Se queste due cose avvengono, è perché o si è creato un surplus calorico, o un deficit calorico.
  • Non esistono integratori che bruciano grassi o che aumentano la massa muscolare: gli integratori servono a garantire che l’organismo si trovi nelle condizioni ottimali per raggiungere l’obiettivo, ma non sono in grado da soli di farvelo raggiungere.

Da tutto questo possiamo capire che il mondo dell’alimentazione è molto complesso, senza neanche entrare nel merito di refeed, digiuno intermittente, break diet, reverse diet, e tutte le strategie dietetiche esistenti legate all’allenamento.

Per questo, così come nell’allenamento serve un personal che sappia impostare la scheda ottimale per le vostre capacità e obiettivi, nell’alimentazione serve un nutrizionista specializzato nello sport che sappia impostare un piano dietetico sostenibile e personalizzato per le vostre esigenze.

Apri Chat
1
Welcome to Fitlab!
Ciao, spero tu stia bene!
Vuoi prenotare una prova gratuita o hai bisogno di altre informazioni? Scrivici qui e ti risponderemo entro 24 ore.